Reflusso gastroesofageo e denti

Soffri di reflusso gastroesofageo? È una condizione clinica che colpisce circa il 10-20% della popolazione europea e può causare problemi anche al CAVO ORALE. Il reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono a contatto con la parete dell’esofago. Essi provocano bruciore e rigurgito acido. Le cause sono multifattoriali: ormonali, farmacologiche, anatomiche e funzionali. Purtroppo, nel cavo orale questo ...
Alitosi nei bambini

Alitosi nei bambini

Ebbene sì, spesso pensiamo che l’alitosi si un problema che affligge solo gli adulti, ma non è così. L’alito cattivo si può presentare anche in età pediatrica e le cause possono essere diverse. In questo caso anche il pedodontista può darvi alcuni preziosi consigli per non sottovalutare il problema che potrebbe essere il segnale di qualcos’altro. Alito cattivo: quali cause? ...
fumo e denti

Fumo e denti: cosa guadagni a smettere

Fumo e denti, un binomio che aumenta l’impegno da dedicare al mantenimento di una bocca sana con denti e gengive in buono stato. Hai mai pensato di smettere di fumare? 🚬 Non vogliamo convincerti a farlo però la nostra igienista Ioana Zavoi ti racconta cosa guadagna la tua bocca se lo fai!! 💪🏻  E se non riesci, o non …

secchezza orale

Secchezza orale e scarsa salivazione?

La salivazione sembra azzerarsi, la lingua quasi si attacca al palato… e non solo perché abbiamo sete! E’ una sensazione che, prima o poi, ci è capitato di provare ma cosa significa? Quali sono le cause di questo fastidiosa secchezza? Spesso la secchezza percepita come sensazione di sete è appunto dovuta al fatto che non beviamo abbastanza, e il problema ...