Promo sbiancamento per preparare il tuo sorriso alla primavera!

  Se prenoti il tuo sbiancamento tra l'11 febbraio e il 10 marzo 2019 (da realizzare in data a piacere) ti riserveremo un prezzo speciale! Durante la seduta valuteremo la tua idoneità a eseguire lo sbiancamento offrendoti una visita completa di radiografie. Se lo sbiancamento professionale risulterà possibile il pacchetto comprenderà: VISITA + IGIENE + SBIANCAMENTO + KIT IGIENE Chiedi ...

Di che colore sono le tue gengive?

Il colore delle gengive può dirci molto sulla salute della bocca ma anche di tutto il corpo. Ecco perché è importante tenere sotto controllo lo stato di salute e la colorazione delle gengive: alcune malattie, tra i sintomi, presentano una variazione nel loro colore. Se notiamo una mutazione nella colorazione è opportuno rivolgersi al proprio dentista per eliminare complicazioni o ...
halloween

Halloween al Centro Ortodontico

Ad Halloween si sa, le tentazioni dolci sono molte ma, niente paura! Una bella spazzolata, qualche piccola accortezza e la festa con "Dolcetto o scherzetto" è salva!!! Buon Halloween dalle nostre Dottoresse Leonella e Pamela del Centro Ortodontico e, ovviamente, da DOC LEO!!  

Nevralgia del trigemino o problema ai denti?

  L’infiammazione del nervo trigemino, meglio conosciuta come nevralgia del trigemino, è una sindrome dolorosa e cronica che colpisce una coppia di nervi presenti in modo simmetrico a sinistra e a destra della testa. È più frequente che l’infiammazione colpisca il lato destro e interessi soggetti di sesso femminile che hanno superato i 50 anni. In rari casi il disturbo può ...

Disturbi alimentari: effetti sui nostri denti

Negli ultimi anni l’incidenza dei disturbi alimentari è in aumento. Ecco che anche gli specialisti del sorriso giocano un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura del paziente.           Leggere i segnali I segni delle conseguenze dei disturbi alimentari in atto sul cavo orale sono numerosi e interessano non solo i denti ma anche la mucosa, ...

Le macchie sui denti che ci impediscono di sorridere…

    Le macchie sui denti Si presentano come macchie biancastre (white spots), macchie scure e/o ruvide (brown spots o causate da fluorosi). Ma anche come imperfezioni genetiche (amelogenesi imperfette), macchie dovute a traumi, a trattamenti sbiancanti non supervisionati da un professionista. Altre volte sono la manifestazione della malattia celiaca, o compaiono successivamente a trattamenti ortodontici prolungati che rendono più complesse ...

Problemi del sonno in età pediatrica: cosa fare?

I problemi del sonno possono interessare anche i bambini. Molti bambini, anche molto piccoli, russano abitualmente, altri in modo intermittente, e non per forza si è in presenza di sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno – OSAS (dall’inglese: “Obstructive sleep apnoea syndrome”). Tuttavia, tra questi russatori ce ne sono alcuni che presentano una vera e propria riduzione dell’aria respirata a causa ...
apparecchio per i denti

Serve l’apparecchio per i denti! Mini-guida per orientarsi

Mio figlio ha bisogno dell’apparecchio! Molte mamme si sono trovate in questa situazione. Hanno dovuto capire come orientarsi tra le varie opzioni prospettate, spesso senza sapere esattamente che cosa si racchiude dietro la comune parola “apparecchio per i denti”. Ecco una brevissima sintesi che ci può aiutare nel primo approccio a questi dispositivi. Ce lo spiega la dott.ssa Leonella Caliari, ...
la bocca nel bambino

Dai primi dentini ai denti permanenti. Lo sviluppo della bocca nel bambino

Con la dottoressa Pamela Parolin – dentista pediatrico del nostro Centro Ortodontico parliamo di sviluppo e crescita dei denti nel bambino, perché è importante conoscere come avviene la dentizione così da gestire al meglio un momento che può essere difficile per il neonato, e quindi per i genitori. “Perché mio figlio è agitato, ha tanta saliva e ha la febbre? …possono essere ...

Le risposte dell’ortodontista ai genitori

A che età è consigliabile effettuare la prima visita ortodontica specialistica?Una prima visita specialistica è consigliabile fra i 3 ed i 6 anni quando ancora sono presenti elementi dentari decidui. Una crescita disarmonica delle basi ossee o un’alterata funzione dell’apparato stomatognatico (masticazione, respirazione, deglutizione) può essere corretta e trattata più efficacemente se intercettata precocemente. La malocclusione, anche in fase di ...