Respirazione orale

Respirazione orale: effetti negativi sullo sviluppo del corpo

Una respirazione orale come influenza lo sviluppo? Respirare dalla bocca non è la stessa cosa che respirare dal naso. Si perde l'effetto di filtro, di umidificazione e riscaldamento dell'aria che, a cascata, può avere numerosi effetti negativi sulla crescita corretta dell'apparato respiratorio, ma anche di quello intellettivo e corporeo. Nello scorso video la dottoressa Leonella Caliari vi ha raccontato come ...
Denti da latte: cura ed estrazione

Dente da latte: che fare se non cade, se si caria o se va estratto?

Se si deve estrarre un dente da latte? Ne abbiamo parlato molto spesso: i denti da latte sono importanti e vanno mantenuti in bocca fino al naturale momento della permuta che solitamente inizia intorno ai 6 anni e termina a 11-12 anni circa. È fondamentale che un dente da latte, non prossimo alla permuta, rimanga al suo posto nell’arcata per ...
protossido d'azoto, dentista pediatrico

Protossido d’azoto per curare bambini e adulti senza paura

Il PROTOSSIDO D’AZOTO Un metodo naturale per aiutare bambini e adulti a rilassarsi e vivere senza paura l’esperienza del dentista. La sedazione con protossido d’azoto è una delle migliori e sicure tecniche che impieghiamo nella cura dei piccoli pazienti, ma anche degli adulti. La somministrazione avviene per via aerea grazie a una mascherina profumata posizionata sul naso che eroga una miscela naturale ...
halloween

Halloween al Centro Ortodontico

Ad Halloween si sa, le tentazioni dolci sono molte ma, niente paura! Una bella spazzolata, qualche piccola accortezza e la festa con "Dolcetto o scherzetto" è salva!!! Buon Halloween dalle nostre Dottoresse Leonella e Pamela del Centro Ortodontico e, ovviamente, da DOC LEO!!  

Mamma non voglio lavare i denti!

Siete nella fase in cui convincere vostro figlio a lavarsi i denti è un’impresa? Senza trasformarsi in gendarmi dello spazzolino, è importante essere fermi e far capire al bambino che i denti vanno per forza lavati per non sviluppare carie e problemi gengivali. Insegnare la corretta igiene dentale eviterà al bimbo dolore e stress dell’anestesia, che farebbero inoltre percepire lo ...
Libretto per bambini del Centro ortodontico

Il libretto per bambini del Centro Ortodontico – SORRIDI CON DOC LEO!

Un libretto per i bambini del Centro Ortodontico Vicentino. E' arrivato il libretto gioco per i piccoli pazienti. Interamente dedicato alla nostra mascotte DOC LEO, questa pubblicazione free prova ad avvicinare in modo istruttivo e divertente i bambini al mondo dell’Odontoiatria. Veloci giochi, testi semplici e figure colorate introdurranno i bimbi nel modo orale, rendendolo più percepibile. Il libretto diventa così ...

Mamma ho paura del dentista! Consigli per la 1° visita

Come tranquillizzare un bambino che deve affrontare la visita dal dentista o un intervento? Sarà successo a molte mamme di dover gestire la situazione di un figlio impaurito dal dentista, che strilla, non vuole sedersi sulla poltrona o che non apre la bocca… La dottoressa Pamela Parolin, specialista in Odontoiatria pediatrica presso il Centro Ortodontico Vicentino ci spiega come può ...

Denti da latte: come prendersi cura di loro

Quando e perché far controllare, e curare, i denti da latte dei nostri piccoli se poi si perdono? Sono domande che spesso un genitore si fa. La dottoressa Pamela Parolin, Pedodontista presso il Centro Ortodontico Vicentino, ci spiega che i denti decidui (da latte) vanno curati sempre. La loro salute evita spiacevoli situazioni dolorose e ascessi che potrebbero manifestarsi qualora la carie ...

Dito in bocca: come eliminarlo?

Succhiare il dito per i bimbi molto piccoli è un gesto naturale e spontaneo e un modo per conoscere il mondo ma, quando questa abitudine si prolunga oltre i tre anni, diventa un vizio che se non corretto può provocare alterazioni nella posizione dei denti e, nei casi più gravi, nella forma delle arcate. Dunque come e quando intervenire per ...
la bocca nel bambino

Dai primi dentini ai denti permanenti. Lo sviluppo della bocca nel bambino

Con la dottoressa Pamela Parolin – dentista pediatrico del nostro Centro Ortodontico parliamo di sviluppo e crescita dei denti nel bambino, perché è importante conoscere come avviene la dentizione così da gestire al meglio un momento che può essere difficile per il neonato, e quindi per i genitori. “Perché mio figlio è agitato, ha tanta saliva e ha la febbre? …possono essere ...