Reflusso gastroesofageo e denti

Soffri di reflusso gastroesofageo? È una condizione clinica che colpisce circa il 10-20% della popolazione europea e può causare problemi anche al CAVO ORALE. Il reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono a contatto con la parete dell’esofago. Essi provocano bruciore e rigurgito acido. Le cause sono multifattoriali: ormonali, farmacologiche, anatomiche e funzionali. Purtroppo, nel cavo orale questo ...
lesione al colletto dentale di origine non cariosa

Lesioni al colletto dentale

Una lesione al colletto dentale può creare non pochi problemi: sensibilità al caldo e freddo, difficoltà di spazzolamento e fastidio durante l’igiene, oppure retrazione gengivale esteticamente poco piacevole. Come risolvere il problema? Ce lo spiega il dr. Gianmarco Ghu, specialista in odontoiatria conservativa e protesi fissa. Ma quando parliamo di lesione non cariosa al colletto dentale a cosa ci riferiamo? ...
denti in piscina

Sport e denti: proteggiti e migliora la performance

Sport e denti. Ne parliamo perché nello sport la performance è anche frutto della cura della bocca. Fare sport ci rigenera, ci fa stare in mezzo agli altri prendendoci cura di noi stessi con ricadute positive a livello muscolare, osseo, metabolico e umorale. Come per ogni attività richiede consapevolezza rispetto ad alcuni comportamenti e norme di prevenzione che riguardano l’alimentazione, ...

Erosione dentale, che fare?

Parliamo di erosione dentale perché non sempre ci si fa caso all’inizio. Questo perché compare in modo abbastanza blando e i sintomi evidenti arrivano in fase avanzata. Ecco perché è importante tenere sotto controllo alcuni segnali d’allarme e, soprattutto adottare alcuni importanti accorgimenti. Ma partiamo dall’inizio: Cos’è l’erosione dentale? È la perdita irreversibile e progressiva dello smalto dentale, la parte più esterna, ...