Bioattivatori per un trattamento ortodontico riabilitativo preventivo

Bioattivatori: dispositivi utili per agire a livello funzionale ortopedico – scheletrico articolare (ATM), neuromuscolare, occlusale e posturale. Sempre più spesso si sente parlare di bioattivatori come dispositivi utili al riequilibrio globale della postura e del corretto sviluppo in età precoce. Ma cosa c’entrano i bioattivatori con il nostro lavoro di ortodontisti e pedodontisti e perché si stanno dimostrando così utili? ...

La prima visita ortodontica: quando e cosa

A partire dal completamento della dentizione da latte, e non oltre i 7 anni, consigliamo di effettuare la prima visita ortodontica perché entro questo periodo è possibile intercettare e risolvere in modo corretto alcune malocclusioni. Un controllo precoce, quando sono presenti ancora i denti da latte, può fare la differenza e rendere eventuali terapie più semplici. In taluni casi, i ...
respirare dal naso

Respirare dal naso: come intercettare i segnali di un’errata respirazione?

Respirare dal naso invece che dalla bocca cambia moltissimo nel benessere globale del bambino. Intercettare i sintomi di una respirazione orale fin dai primi anni è fondamentale per assicurare una crescita corretta e armoniosa oltre che sana. Ma come capire se tuo figlio non respira correttamente dal naso? Siamo arrivati alla terza puntata del ciclo che tratta gli effetti negativi ...
Respirazione orale

Respirazione orale: effetti negativi sullo sviluppo del corpo

Una respirazione orale come influenza lo sviluppo? Respirare dalla bocca non è la stessa cosa che respirare dal naso. Si perde l'effetto di filtro, di umidificazione e riscaldamento dell'aria che, a cascata, può avere numerosi effetti negativi sulla crescita corretta dell'apparato respiratorio, ma anche di quello intellettivo e corporeo. Nello scorso video la dottoressa Leonella Caliari vi ha raccontato come ...
masticazione, respirazione e intelligenza

Masticazione e respirazione influenzano l’intelligenza

Parliamo di masticazione, respirazione e intelligenza. Possono sembrare concetti lontani, ma vi assicuriamo che quando queste funzioni sono alterate possono influenzare negativamente lo sviluppo intellettivo. E tuo figlio mastica e respira correttamente? Ci hai mai fatto caso? Purtroppo sì, una masticazione e una respirazione alterate durante la fase di crescita possono influenzare negativamente l’intelligenza. Un importante studio del prof. Takashi ...
La radiografia al terzo dito della mano in ortodonzia

Radiografia del terzo dito della mano in ortodonzia

La radiografia del terzo dito della mano è un esame importante per definire alcune cure ortodontiche. Non è infrequente che tra gli esami diagnostici che richiediamo, per effettuare una valutazione e definire un piano ortodontico quando si tratta un paziente in età puberale, vi sia anche la radiografia del dito. Perché si richiede la radiografia del terzo dito? Questo esame …

Le risposte dell’ortodontista ai genitori

A che età è consigliabile effettuare la prima visita ortodontica specialistica?Una prima visita specialistica è consigliabile fra i 3 ed i 6 anni quando ancora sono presenti elementi dentari decidui. Una crescita disarmonica delle basi ossee o un’alterata funzione dell’apparato stomatognatico (masticazione, respirazione, deglutizione) può essere corretta e trattata più efficacemente se intercettata precocemente. La malocclusione, anche in fase di ...