Carie: test della cariorecettività

Perché un test della cariorecettività? Perché non è mai troppo presto per pensare alla prevenzione! Ebbene sì, questa indagine della durata massima di 30 minuti ci consente di intercettare tempestivamente i pazienti che potrebbero avere una maggiore propensione a sviluppare una malattia cariosa. Le cause possono essere diverse, da una predisposizione del paziente a errate abitudini alimentari o di igiene. ...

Igiene dentale nei bambini piccoli

Spesso ci sentiamo chiedere dai genitori: come si svolgerà per il mio bimbo l’igiene dentale? Come funziona la pulizia dei denti per un bambino così piccolo? Potrebbe essere una seduta invasiva? Queste e altre domande si originano soprattutto in previsione della PRIMA seduta di igiene dentale che può avvenire anche a partire dai 4 anni, a seconda dello sviluppo dentale ...
fluoro nei denti

Fluoro per i denti: come e quando?

Il fluoro è importante per il suo coinvolgimento nel naturale processo di remineralizzazione dei denti: quel meccanismo fisiologico che rinforza i nostri denti tramite l'applicazione di minerali dalla saliva al dente. Non dimentichiamo inoltre che esso ha anche un'efficacia antibatterica, perché capace di contrastare l'adesione al dente del principale batterio responsabile della carie (lo Streptococco Mutans). Le vecchie indicazioni L’assunzione di ...