Se il russamento, o le apnee, sono anche il tuo problema ti aspettiamo il 17 settembre 2025 all’open day dedicato per uno screening con le nostre esperte nelle patologie del sonno.
Russare, infatti, spesso nasconde patologie più gravi che coinvolgono altri distretti corporei.
Il russamento patologico può rilassare i muscoli di palato e gola a tal punto da ostruire parzialmente il passaggio dell’aria, provocando anche seri problemi di salute, per lo più correlati alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno – OSAS – che avvengono nel 20-40% dei russatori.
L’apnea notturna è caratterizzata da “pause”, o interruzioni ripetute, del normale respiro durante il sonno e comporta una pericolosa riduzione nell’apporto di ossigeno al cervello. Questa patologia, che possiamo indagare con un’indagine specifica chiamata Polisonnografia notturna, può far sviluppare patologie a cascata come: cefalee importanti, ipertensione arteriosa, ictus e infarto, stanchezza cronica…
Questo problema purtroppo non riguarda solo gli adulti ma anche i bambini più piccoli, soprattutto in coincidenza dell’ipertrofia delle tonsille e delle adenoidi.
Oggi fortunatamente la Medicina, associata all’Odontoiatria, ci permette di porre dei rimedi.
Dopo alcune indagini specifiche, infatti, si può sapere se con un dispositivo da mettere in bocca durante la notte si può risolvere il problema delle apnee e del russamento. Anche nel bambino è possibile fare grandissimi progressi con opportune terapie prescritte dal pediatra, o dall’otorino, associate a semplici manovre ortodontiche valutate in modo specifico per il caso clinico.
Indagare se la respirazione del tuo bambino è corretta, infatti, è fondamentale per il suo corretto sviluppo di viso, corpo e sviluppo intellettivo.
Vuoi saperne di più?
Chiamaci e riserva un posto all’OPEN DAY. La segreteria ti fornirà tutti i dettagli necessari.
E se nel frattempo vuoi approfondire l’argomento ascolta la dottoressa Caliari, esperta ortodontista che da anni si occupa di patologie del sonno, che in 4 video illustra l’importanza della corretta respirazione e le problematiche correlate.
Due realtà che operano da oltre 30 anni fianco a fianco per la salute orale di adulti e bambini.
Tel. 0444302284 – 0444300347
Contrà Torretti 54
P. IVA e C.F. 02479380244
Aut. Sanitaria n° PGN192722
Contrà Torretti 54
P. IVA e C.F. 03314160247
Aut. Sanitaria n° PGN192716