dente in doppia fila

Dente in doppia fila!

I denti in doppia fila, chiamati anche denti da squaletto, sono frequentissimi nei bambini e non c’è da preoccuparsi. Tuttavia, è bene monitorarli con una visita dall’odontoiatra per valutare fin da subito il possibile sviluppo di malocclusioni causate dall’affollamento o dalla malposizione dei denti e, quindi, scongiurare conseguenti ripercussioni sulle funzioni fonetiche e masticatorie. Nella maggior parte dei casi la ...
Denti da latte: cura ed estrazione

Dente da latte: che fare se non cade, se si caria o se va estratto?

Se si deve estrarre un dente da latte? Ne abbiamo parlato molto spesso: i denti da latte sono importanti e vanno mantenuti in bocca fino al naturale momento della permuta che solitamente inizia intorno ai 6 anni e termina a 11-12 anni circa. È fondamentale che un dente da latte, non prossimo alla permuta, rimanga al suo posto nell’arcata per ...

Mamma non voglio lavare i denti!

Siete nella fase in cui convincere vostro figlio a lavarsi i denti è un’impresa? Senza trasformarsi in gendarmi dello spazzolino, è importante essere fermi e far capire al bambino che i denti vanno per forza lavati per non sviluppare carie e problemi gengivali. Insegnare la corretta igiene dentale eviterà al bimbo dolore e stress dell’anestesia, che farebbero inoltre percepire lo ...

Denti da latte: come prendersi cura di loro

Quando e perché far controllare, e curare, i denti da latte dei nostri piccoli se poi si perdono? Sono domande che spesso un genitore si fa. La dottoressa Pamela Parolin, Pedodontista presso il Centro Ortodontico Vicentino, ci spiega che i denti decidui (da latte) vanno curati sempre. La loro salute evita spiacevoli situazioni dolorose e ascessi che potrebbero manifestarsi qualora la carie ...
la bocca nel bambino

Dai primi dentini ai denti permanenti. Lo sviluppo della bocca nel bambino

Con la dottoressa Pamela Parolin – dentista pediatrico del nostro Centro Ortodontico parliamo di sviluppo e crescita dei denti nel bambino, perché è importante conoscere come avviene la dentizione così da gestire al meglio un momento che può essere difficile per il neonato, e quindi per i genitori. “Perché mio figlio è agitato, ha tanta saliva e ha la febbre? …possono essere ...

Le riposte del dentista dei bambini ai genitori

Che cos’è la pedodonzia?La pedodonzia si occupa della prevenzione, delle cure conservative di denti decidui (da latte) e permanenti, e di tutti i trattamenti di chirurgia orale nei bambini. Il servizio è affidato alla dott.ssa Pamela Parolin che pone particolare attenzione all’aspetto psicologico del bambino, consentendogli di instaurare un buon rapporto con il dentista e l’ambiente odontoiatrico. Un’esperienza odontoiatrica positiva ...

Dentista per bambini

Il dentista per bambini è amico dei miei denti, mi ha insegnato come cambierà nel tempo la mia bocca… Dentista per bambini La bocca ha un ruolo fondamentale nella crescita del bambino perché con essa si impara a conoscere il mondo esterno, si sviluppano le funzioni primarie come la deglutizione, la fonazione (articolazione di suoni e linguaggio) e la masticazione. ...