taopatch ed estrazione dei denti del giudizio

Taopatch ed estrazione dei denti del giudizio

Il Taopatch segna una grande rivoluzione nel trattamento del dolore. Ridurre il dolore e il gonfiore post operatorio, infatti, come quello che può comparire dopo l’estrazione dei denti del giudizio, senza l’integrazione di una terapia farmacologica è una realtà! Grazie alla nanotecnologia che utilizza la luce terapeutica, compatibile con le nostre cellule, i taopatch supportano il paziente nella gestione dei ...
patch posturale

Il patch posturale che impiega la luce come terapia

Quando parliamo di patch posturale ci riferiamo a un piccolo dispositivo medico che, stimolato dal calore del corpo, è in grado di trasmettere, sottoforma di fotoni, luce terapeutica, necessaria alla salute e al benessere globale dell’organismo. Ricevendo queste lunghezze d’onda, infatti, le cellule del corpo producono maggiore energia. Questa energia viene poi distribuita all’interno di ogni sistema portando differenti benefici. ...
denti piccoli

Denti piccoli e distanziati. Che fare?

I denti sembrano ancora piccoli e distanziati anche se hai fatto Ortodonzia per raddrizzarli? Ecco cosa si può fare. Molto spesso la causa è dovuta alla dimensione ridotta dei denti a cui è possibile dare forma e dimensione in armonia con la bocca e il viso. In questo caso il lavoro odontoiatrico avviene in team coinvolgendo ortodontista, parodontologo e odontoiatra ...

Bioattivatori per un trattamento ortodontico riabilitativo preventivo

Bioattivatori: dispositivi utili per agire a livello funzionale ortopedico – scheletrico articolare (ATM), neuromuscolare, occlusale e posturale. Sempre più spesso si sente parlare di bioattivatori come dispositivi utili al riequilibrio globale della postura e del corretto sviluppo in età precoce. Ma cosa c’entrano i bioattivatori con il nostro lavoro di ortodontisti e pedodontisti e perché si stanno dimostrando così utili? ...
dente in doppia fila

Dente in doppia fila!

I denti in doppia fila, chiamati anche denti da squaletto, sono frequentissimi nei bambini e non c’è da preoccuparsi. Tuttavia, è bene monitorarli con una visita dall’odontoiatra per valutare fin da subito il possibile sviluppo di malocclusioni causate dall’affollamento o dalla malposizione dei denti e, quindi, scongiurare conseguenti ripercussioni sulle funzioni fonetiche e masticatorie. Nella maggior parte dei casi la ...

Allineatori trasparenti: domande frequenti

Spesso quando proponiamo l’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti, percepiamo subito l’entusiasmo dei pazienti per la comodità nell’utilizzo delle mascherine e per il fatto che garantiscano un ottimo risultato estetico. Tuttavia, alcune volte, poco dopo arrivano i dubbi e le domande. Ecco quindi riunite in un unico post tutte le risposte alle vostre domande più frequenti. E se non trovate la risposta ...
ortodonzia trasparente

Ortodonzia trasparente per correggere il sorriso

Vorresti correggere il tuo sorriso in modo estetico e confortevole? Grazie all’ortodonzia trasparente puoi farlo in modo estetico e discreto, con il massimo grado di praticità e confort. Scegliere gli allineatori trasparenti ti consente di progettare insieme all’ortodontista il sorriso che desideri e vederlo concretizzarsi sotto i tuoi occhi già dalle prime settimane. Le persone non si accorgeranno che stai indossando ...
curare la respirazione orale nei bambini

Curare la respirazione orale nei bambini

Curare la respirazione orale nei bambini è possibile grazie alla collaborazione terapeutica di più figure professionali come l'otorinolaringoiatra, l'ortodontia e la logopedista. Siamo arrivati alla 4° e penultima puntata del nostro percorso attorno alla respirazione orale e sul perché vada intercettata precocemente e curata. La dottoressa Leonella Caliari in questo breve video ci spiega come si interviene e quali sono ...
Respirazione orale

Respirazione orale: effetti negativi sullo sviluppo del corpo

Una respirazione orale come influenza lo sviluppo? Respirare dalla bocca non è la stessa cosa che respirare dal naso. Si perde l'effetto di filtro, di umidificazione e riscaldamento dell'aria che, a cascata, può avere numerosi effetti negativi sulla crescita corretta dell'apparato respiratorio, ma anche di quello intellettivo e corporeo. Nello scorso video la dottoressa Leonella Caliari vi ha raccontato come ...
Sbandaggio

Lo sbandaggio: sicuro e indolore

La rimozione dell’apparecchio fisso. Lo sbandaggio, che va a rimuovere l’apparecchio fisso, è sempre un momento molto atteso dai pazienti che a lungo hanno sognato di vedere il loro sorriso finalmente cambiato. Tuttavia, per alcuni, rappresenta un’occasione in cui il timore di provare dolore crea qualche dubbio. Vi vogliamo rassicurare sul fatto che la procedura è molto sicura e semplice e, ...