Cerca

Igiene dentale nei bambini piccoli

Spesso ci sentiamo chiedere dai genitori: come si svolgerà per il mio bimbo l’igiene dentale? Come funziona la pulizia dei denti per un bambino così piccolo? Potrebbe essere una seduta invasiva? Queste e altre domande si originano soprattutto in previsione della PRIMA seduta di igiene dentale che può avvenire anche

Leggi Tutto »
fluoro nei denti

Fluoro per i denti: come e quando?

Il fluoro è importante per il suo coinvolgimento nel naturale processo di remineralizzazione dei denti: quel meccanismo fisiologico che rinforza i nostri denti tramite l’applicazione di minerali dalla saliva al dente. Non dimentichiamo inoltre che esso ha anche un’efficacia antibatterica, perché capace di contrastare l’adesione al dente del principale batterio responsabile

Leggi Tutto »
Alitosi nei bambini

Alitosi nei bambini

Ebbene sì, spesso pensiamo che l’alitosi si un problema che affligge solo gli adulti, ma non è così. L’alito cattivo si può presentare anche in età pediatrica e le cause possono essere diverse. In questo caso anche il pedodontista può darvi alcuni preziosi consigli per non sottovalutare il problema che

Leggi Tutto »
Spazi interdentali: come pulirli?

Spazi interdentali: come pulirli facilmente?

Quando si parla di spazi interdentali molti pazienti ammettono di non occuparsene molto… Tuttavia, spazzolino e dentifricio non sono sufficienti per un’igiene completa dei nostri denti, soprattutto per pulire gli stretti spazi tra dente e dente o il bordo sotto gengivale. Ma è proprio in questi posti che la placca

Leggi Tutto »
Tasche parodontali e parodontite

Tasche parodontali e parodontite. Come si formano?

Quando il solco tra dente e gengiva si approfondisce oltre i normali 2 – 3 millimetri siamo in presenza di una tasca parodontale. Essa non è altro che uno spazio in cui i batteri proliferano, distruggendo poco per volta il tessuto che riveste la parete di tessuto molle all’interno del

Leggi Tutto »
fumo e denti

Fumo e denti: cosa guadagni a smettere

Fumo e denti, un binomio che aumenta l’impegno da dedicare al mantenimento di una bocca sana con denti e gengive in buono stato. Hai mai pensato di smettere di fumare? 🚬 Non vogliamo convincerti a farlo però la nostra igienista Ioana Zavoi ti racconta cosa guadagna la tua bocca se

Leggi Tutto »
diga di gomma

Diga di gomma: cos’è e quando si usa

Cos’è la diga di gomma e perché è importante che il vostro medico odontoiatra la utilizzi? Ce lo racconta in questo breve video il dr. Niccolò Spanevello, odontoiatra specializzato in conservativa ed endodonzia. La diga di gomma rappresenta uno strumento fondamentale in odontoiatria, soprattutto durante terapie conservative come otturazioni, intarsi,

Leggi Tutto »
La radiografia al terzo dito della mano in ortodonzia

Radiografia del terzo dito della mano in ortodonzia

La radiografia del terzo dito della mano è un esame importante per definire alcune cure ortodontiche. Non è infrequente che tra gli esami diagnostici che richiediamo, per effettuare una valutazione e definire un piano ortodontico quando si tratta un paziente in età puberale, vi sia anche la radiografia del dito.

Leggi Tutto »

Dieta vegana e denti

Dieta vegana e denti: quale equilibrio. Sempre più persone scelgono un’alimentazione vegetariana o vegana per passare a uno stile di vita più sano o per motivi etici e religiosi. I vantaggi per l’organismo quando non assumiamo proteine animali sono noti. L’aumentato apporto di fibre, antiossidanti e vitamine, se assunti nelle

Leggi Tutto »