Cerca

Germectomia del terzo molare: estrazione precoce del dente del giudizio

GERMECTOMIA, COS’E’? In gergo tecnico si parla di germectomia quando si asporta chirurgicamente il germe di un dente permanente ancora in formazione. Ancora presente con la sola corona, o le radici appena accennate, il germe dentale è un abbozzo del futuro dente che viene estratto in anestesia locale. La maggior parte delle volte questa operazione […]

Sindrome della bocca urente o bocca che brucia

bocca urente

Bocca urente: che significa? Bruciore che a volte interessa la lingua, oppure le gengive, le labbra, l’interno delle guance, il palato… o essere diffuso all’intero cavo: ecco come si presenta la bocca che brucia. Questa sindrome piò comparire anche in assenza di lesioni a carico della mucosa o di altre patologie sistemiche solitamente associabili a […]

Protossido d’azoto per curare bambini e adulti senza paura

protossido d'azoto, dentista pediatrico

Il PROTOSSIDO D’AZOTO Un metodo naturale per aiutare bambini e adulti a rilassarsi e vivere senza paura l’esperienza del dentista. La sedazione con protossido d’azoto è una delle migliori e sicure tecniche che impieghiamo nella cura dei piccoli pazienti, ma anche degli adulti. La somministrazione avviene per via aerea grazie a una mascherina profumata posizionata sul naso […]

Igiene dentale 0 – 3 anni: piccola guida

igiene dentale 0 - 3 anni

Parliamo di igiene dentale nei bambini. Con la terza guida free il Centro Ortodontico Vicentino concentra l’attenzione sul sorriso dei pazienti da zero a tre anni. Il periodo che va fino ai 3 anni è fondamentale per iniziare a gettare le basi affinché il bambino prenda confidenza con alcune buone abitudini di igiene dentale e con […]

Sport e denti: proteggiti e migliora la performance

denti in piscina

Sport e denti. Ne parliamo perché nello sport la performance è anche frutto della cura della bocca. Fare sport ci rigenera, ci fa stare in mezzo agli altri prendendoci cura di noi stessi con ricadute positive a livello muscolare, osseo, metabolico e umorale. Come per ogni attività richiede consapevolezza rispetto ad alcuni comportamenti e norme […]

Sovrannumerario: quel dente in più

dente sovrannumerario

Dente sovrannumerario, cos’è? Talvolta capita che un bimbo nasca con un dentino o più dentini (caso più raro) in eccesso. Questo fenomeno è più frequente nell’arcata superiore e interessa statisticamente più i maschietti che le femminucce (2:1), può manifestarsi in dentizione decidua (0,3-0,8%) e in quella permanente (1,5-3,5%) e non presentare sempre sintomi. Solitamente la […]

Igienista dentale: posizione aperta

Igienista dentale cercasi! Stiamo per ampliare il nostro team. Se sei qualificata/o come IGIENISTA DENTALE e sei alla ricerca di un contesto di lavoro giovane e dinamico per una collaborazione continuativa, mandaci il tuo Curriculum e saremo felici di conoscerti. La posizione è aperta da subito. Invia il tuo CV a: info@dentistivignato.it con OGGETTO: candidatura […]

Ciuccio nei bambini: guida per l’uso

ciuccio

Ciuccio sì o no? – la guida. Eccoci con la nostra seconda guida free on line dedicata all’uso del ciuccio per aiutare le neomamme alle prese con le tante e nuove esigenze dei loro piccoli. Ve ne vogliamo parlare perché i dubbi sull’utilizzo di questo strumento sono tanti: è giusto utilizzarlo? Quale è meglio scegliere? […]

Guida dentale per mamme – denti in gravidanza e allattamento

La nostra guida dentale per il periodo della gravidanza e dell’allattamento. Quando scopri di essere incinta può accadere che la cura della bocca scivoli in secondo piano perché gli impegni medici e le cose a cui pensare si moltiplicano. È vero, la cura di bocca e gengive potrà non sembrarti una priorità. Tuttavia le evidenze […]

Granuloma? Cos’è e come trattarlo.

Alcuni sanno benissimo di che si tratta, altri ne hanno sentito solo parlare. Vediamo effettivamente cosa lo causa e come si interviene. Il granuloma dentale, chiamato anche apicale o periapicale, è un’infiammazione cronica dell’apice radicolare del dente, quella più vicino a mandibola o mascella per intenderci, dovuta alla risposta del nostro organismo a un’invasione batterica […]